L’orientamento (o orienteering da to orient, orientare in inglese) è una disciplina sportiva, nata all’inizio del XX secolo nei paesi scandinavi.
L’orienteering, consiste nell’effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati Lanterne (paletto con punzone) e con l’aiuto esclusivo di una Bussola e di una Cartina Topografica molto dettagliata a scala ridotta (da 1:4.000 a 1:15.000) che contiene particolari del luogo da percorrere.
Per marcare il testimone viene utilizzata una punzonatrice, recentemente sostituita, nelle gare più importanti, da un più moderno e comodo chip, chiamato SI-Card, che va fatto registrare ad ogni lanterna e i cui dati vanno scaricati all’arrivo.